

Centro Pilates Napoli - by Tiziana Buono
I Corsi

​Matwork
Il nome deriva dal fatto che gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero su di un materassino ( "mat" ). Il Mat Work racchiude un programma di ginnastica globale facilmente memorizzabile che permette un allenamento realizzabile senza assistenza.
Gli esercizi del Mat Work coinvolgono tutta la muscolatura, mantenendo la coordinazione e l’elasticità di gruppi muscolari che, per lungo tempo, non sono stati usati in modo corretto.
I movimenti del Mat Work sono da considerarsi come compendio al lavoro in generale. Il corpo deve essere mantenuto efficiente nella sua globalità e quindi, un lavoro che gli permetta una mobilizzazione totale, è quanto di meglio si possa proporre.
Ogni movimento viene spiegato ed eseguito senza l’utilizzo di resistenze finché il soggetto non lo esegua perfettamente.
Una volta raggiunto un soddisfacente livello di esecuzione, sarà possibile aggiungere delle "gym band" ai polsi e/o alle caviglie per aumentare il carico dell’esercizio ed ottenere un maggior coinvolgimento cardiovascolare.
​Reformer
La struttura del Reformer è caratterizzata da un'intelaiatura di supporto a conformazione allungata su cui è posizionato un carrello mobile.
La mobilità del carrello permette di lavorare contro la resistenza di molle agenti tra il piano a carrello ed una prima testata dell'intelaiatura di supporto.
Un trasverso d'appoggio è previsto in prossimità della prima testata. Tale appoggio, con la sua regolazione in varie inclinazioni, consente vari gradi di flessione dell' arto inferiore.
La grande versatilità del Reformer permette, aggiungendo una "foot platform", l'uso del lettino per lo studio dei salti e dei corretti appoggi mono e bi-podalici.
Il programma d’esercizi previsto dal Metodo di pilates si potrà svolgere in stazione supina, prona, seduta, eretta, in ginocchio.
Tutti i tipi d’appoggio vengono presi in considerazione e studiati approfonditamente.