top of page

Il Kenjutsu (arte della spada) è l'arte del combattimento con la Katana.

Il Kenjitsu era una delle discipline fondamentali per l'addestramento dei Samurai, che affidavano alle proprie lame la loro stessa vita, costantemente in pericolo sul campo dal battaglia.

 

Dal Kenjutsu tradizionale, praticato fin dai tempi del Giappone Feudale, si sono sviluppate, in tempi più recenti, varie discipline marziali, filosofiche e sortive, come lo Iaido (derivante dallo Iai Jutsu, la parte del Kenjutsu riguardante le sole tecniche di estrazione della spada) e il Kendo (disciplina sportiva focalizzata sull'utilizzo delle spade di bambù, dette shinai, nata in seguito all'emanazione, datata 1876, dell'editto Haitorei, che vietava la libera circolazione delle spade)

La pratica del Kenjutsu non si esaurisce col mero studio dei movimenti della spada: concetticome le distanze del combattimento  (ma-ai), l’opportunità di colpire (suki), l'utilizzo di calci, pugni, proiezioni e leve articolari, nonchè il corretto l’atteggiamento mentale (zanshin) durante l'esecuzione delle tecniche sono solo alcuni degli aspetti che, durante la battaglia, potevano fare la differenza tra la vita e la morte.

Nel corso del combattimento, potevano accadere eventi del tutto imprevedibili: poteva  ad esempio capitare che il samurai perdesse tutte le sue armi sul campo di battaglia e fosse costretto a combattere a mani nude, affidandosi principalemtne alle tecniche di Ju Jitsu

Il confronto all'ultimo sangue, nell'ambito di un duello o di uno scontro militare, viene detto Shinken Shobu: ispirandosi a tale concetto (vincere il proprio nemico o soccombere in battaglia), il Maestro Davide Pollione ha codificato un metodo che racchiude in sè l’essenza del guerriero, cioè la capacità avere la meglio in ogni tipo di situazione.

Nello studio delle tecniche il praticante ha la possibilità di apprendere una forma di combattimento corpo a corpo di grande efficacia sia per la difesa che per l’attacco, acquisendo la capacità di potersi difendere anche da avversari provvisti di diversi tipi di armi.


Le tecniche utilizzate sono un insieme di movimenti di stili differenti opportunamente amalgamati per estrapolarne una forma armoniosa ed allo stesso tempo potente e letale.

 

Lo studio dell’uso della spada comprende una ampia gamma di tecniche, dalle estrazioni alle guardie, dalle parte agli attacchi, che lasciano sempre aperta la possibilità di integrare tecniche a mani nude tipiche dele arti marziali giapponesi, come  come pugni, calc, leve e proiezioni.

 

La disciplina viene praticata mediante l'utilizzo sia del  bokken (riproduzioni in legno delle spade dei samurai) sia della katana, e mira a recuperare il senso più marziale di questa disciplina, principale arte dei Samurai, capace di elevare ad arte la pratica delle reali tecniche utilizzate sul campo da battaglia.

 

Lo studio della disciplina si compone di Kata (modelli individuali), che il praticante eseguirà per affinare le tecniche di maneggio dell'arma, e tecniche di combattimento, nelle quali i movimenti appresi durante l'esecuzione delle forme troveranno riscontro nella pratica contro uno o più avversari.

 

Disciplina completa e al contempo specialistica, il Kenjutsu può essere parimenti praticato come arte marziale a sè stante che come approfondimento e completamento del bagaglio tecnico del marzialista, che troverà sempre la possiblità di applicare le sue pregresse conoscenze tecniche nell'affascinante ambito del combattimento con la katana.

 

Le lezioni, accesibili a praticanti di qualunque età e livello di forma fisica, comprendono una fase di riscaldamento aerobico ed anaerobico modulabile per intensità e durata, necessaria per preparare il sistema osseo, muscolare e respiratorio al carico di lavoro, che andrà gradualmene ad aumentare di pari passo con l'abilità del praticante.

ORARIO LEZIONI

LUNEDI - MERCOLEDI

 

18.00 - 19.30

ISTRUTTORE           FRANCESCO MALVANO

3° DAN - INSTRUCTOR

SANKAKU RYU JU JITSU

 

1° DAN - TRAINER

SHINKEN SHOBU RYU KEN JITSU

 

1° LV. INSTRUCTOR

INTERNATIONAL POLICE TRAINING SYSTEM

 

ISRUTTORE CERTIFICATO

DONNE AL SICURO

PROMOZIONE ARTI MARZIALI

Tutti gli iscritti ai corsi di Ju Jitsu avranno diritto al 50% di sconto sui corsi di Ken Jitsu!

 

 

 

comincia pure ad affilare la tua spada...

BODYTEAM CENTROFITNESS - VIA PIGNA 96, NAPOLI - TEL. (+39) 081.5068113 - MAIL: BODY.TEAM@LIBERO.IT

bottom of page